-
Piramide
Dal 1984 al 2001 è stato responsabile, per conto del Gruppo Abaco S.p.A. di Prato, del progetto Piramide, un progetto per le imprese di Costruzione che si basava su una procedura disponibile per ambienti DOS, WINDOWS e UNIX, si è evoluto negli anni fino a coprire tutti gli aspetti legati al Controllo di Gestione e fornisce un supporto per la Certificazione di Qualità.
-
Regione Toscana
Dal 1989 Piramide è stata scelta anche dalla Regione Toscana per l'automazione degli uffici tecnici degli enti pubblici nell'ambito di "COMUNI 90".
-
Qualità Innovazione Corrente
Il prodotto Piramide ha ottenuto - unico fra i prodotti per il settore edile - la certificazione sulla base della normativa ISO/EIC 9126 (inerente alla qualità dei prodotti software) da parte del consorzio QIC.
QIC-Qualità Innovazione Consenso è una organizzazione indipendente che raggruppa Produttori di Hardware (Intel Corporation Italia, Olivetti Italia) di Software di Base (Unix International) e di Ambiente (Ask-Ingres, Informix, Oracle, Codd & Data), Enti di controllo e standardizzazione tecnologica (A.N.G.Q. - Associazione Nazionale Garanzia Qualità, Mate) oltre ai rappresentanti degli utenti (A.N.C.E. - Associazione Nazionale Costruttori Edili).
-
Piramide AV
Come responsabile del progetto Piramide, ha fra l'altro coordinato la fornitura del sistema informatico utilizzato dalle società di ingegneria incaricate di controllare la congruità delle offerte per le opere edili per tutte le "tratte" previste dal progetto Alta Velocità delle Ferrovie dello Stato.
Ha inoltre diretto la realizzazione del sistema informatico utilizzato per il controllo dei Contratti da parte del CAVET (Consorzio Alta Velocità Emilia Toscana).
-
PIM Comunità Europea
curato il progetto per il monitoraggio, da parte del Dipartimento Agricoltura e Foreste della Regione Toscana, di tutte le Comunità Montane della Toscana nell'ambito dei progetti P.I.M. della Comunità Europea.
-
Progetto SAFEBUILD
Ha diretto un progetto per l'informatizzazione della definizione, predisposizione, attuazione e controllo dei Piani di Sicurezza e Coordinamento per le opere edili nato in collaborazione con l'A.N.C.E. con particolare riferimento alla 626 ed alla 494.
Nell'ambito del Progetto ha svolto presentazioni del progetto per la Sicurezza nei Cantieri Edili nell’ambito di incontri coordinati dall’A.N.C.E. e da Ordini Professionali per la qualifica dei Responsabili della Sicurezza ai sensi della 494.
-
Certificazione Reparto Piramide
Ha diretto diretto la certificazione del Reparto Piramide nell'Ottobre 1999 in base alla Norma ISO 9002/94 da parte del DNV.